Avevamo parlato di Giuseppe Banda in un post qualche mese fa. Lo facevamo annunciando la scoperta di una delle sue opere sicuramente più conosciute: i mascheroni presenti sull’allora parete del Teatro Condominio.
Proprio in questi giorni partirà una mostra – omaggio tutta dedicata a Giuseppe Banda a cento anni dalla nascita. Sede della mostra la sua Samarate, nella splendida cornice di Villa Montevecchio.
Ulteriori informazioni si posso recupera dal sito GBars
La mostra, allestita nella Sala Azzurra e Sala Rosa di Villa Montevecchio sarà visitabile con i seguenti orari:
martedì e giovedì: dalle ore 16.30 alle ore 19.00, sabato dalle ore 16.00 alle ore 19.00; domenica: dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00;
Oltre alla mostra sono stati organizzati due convegni:
Mercoledì 15 ottobre alle ore 20.45 “La scultura in Lombardia negli anni di Giuseppe Banda” a cura di Giuseppe Pacciarotti;
Domenica 19 ottobre alle ore 15.00 “La scultura monumentale di Giuseppe Banda” a cura di Don Sante Ambrosi e Anna Banda.
Organizzano:Associazione Cerapersa, La Fondazione Comunitari del Varesotto Onlus, La Fondazione Montevecchio, l’Istituto Gadda Rosselli con il sostegno della Città di Samarate.